Creare un Blog con WordPress in Italiano
Vi siete mai chiesti come mai scrivere un blog oggi sia così importante?
È evidente come tutto stia cambiando nel mondo, nella quotidianità, nel lavoro, nel tempo libero ma, vi siete mai soffermati a pensare, come sia possibile che così tante persone, con vite diverse e età diverse, siano in grado di creare, non solo blog, ma anche interi business online? Come possono dei semplici testi e delle immagini possedere tutto questo potere? Avete idea di quante persone leggano tutti i giorni semplicemente dei blog, che contengono essenzialmente pensieri sparsi di persone normali e ordinarie? Ma soprattutto sapete che ogni visitatore di un blog, o di un sito, ogni anno genera guadagni e che questi introiti possono essere anche molto alti, specialmente se messi in relazione al fatto che si tratta di semplici blog? Certo non tutti guadagnano cifre esorbitanti ma è realistico dire che chiunque potrebbe guadagnare qualcosa dal proprio blog.
Bene, oggi cercheremo di capire proprio come creare un blog che, perché no, in un futuro possa diventare mezzo e strumento per eventualmente ricavare degli utili.
La prima cosa vitale per procedere alla creazione di un blog è avere un’idea: non deve essere un’idea rivoluzionaria ma ogni blog deve sempre essere incentrato su qualcosa di specifico – tenete sempre a mente che non esiste idea, per quanto buona, che sia veramente unica – esistono, invece, delle esperienze che sono uniche. Ognuno di noi ha la sua voce e ha la sua personalità e ognuno di noi, in maniera univoca e diversa, attira altre persone.
Ti devi chiedere: quale tipo di persona vuoi attrarre col tuo blog? Quale vuoi che sia la tua nicchia?
Secondo punto essenziale, motivo per il quale è importante scrivere di qualcosa che si ama o che almeno ci piaccia, è che se non ti piace l’argomento di cui tratti, lo farai trasparire dalla tua scrittura.
Ti sconsiglio in prima battuta di creare un blog se non ami ciò di cui scriverai.
Qualsiasi argomento sceglierai, dovrai amarlo ed esserne naturalmente curioso; altrimenti le idee finiranno subito. Questo è un passaggio importante, senza questo non sarai in grado di creare contenuti in maniera consistente che, di conseguenza, ti permetteranno di crearti un’audience. Se non riesci a pensare a quale sia l’argomento o il topic di cui potresti trattare, prova a concentrarti su ciò che gli altri, famiglia o amici, si aspettano da te: per cosa vengono a chiederti consiglio? Può essere un hobby come il fitness, ricette, consigli per problemi di coppia: qualcosa di cui tu possiedi una profonda conoscenza.
Altra domanda che devi porti è: ci saranno altre persone interessate a questo argomento quanto me? Magari la tua passione è il cucito, sai quante altre persone con la stessa passione ci possono essere? Prova a fare una semplice ricerca su Google e vedrai!
Un aspetto importante è, però non essere troppo generalizzante: se ami viaggiare non utilizzare parole chiave come “viaggio”, appunto, ma cerca qualcosa di più specifico come ad esempio, “viaggiare zaino in spalla”.
Tieni a mente, poi, anche l’importanza del nome che darai al tuo blog, in quanto questo sarà il tuo brand. Verrai ricordato con quel nome! Ma cerca anche di non pensarci troppo: ricorda, carpe diem!
Abbiamo quindi, fin qui, evidenziato come l’idea e il topic siano due aspetti essenziali.
Certo, ma quando inizi a creare il tuo blog da zero ti serviranno altre due cose fondamentali: prima cosa un dominio, e quindi dovrai scegliere il nome del tuo dominio e questo nome sarà anche quello del tuo blog. Non hai ancora le idee chiare sul nome che vuoi dare al tuo blog? Non ti preoccupare, puoi comunque iniziare a scrivere il tuo blog e cambiare il nome più avanti!
Secondo aspetto fondamentale è il web hosting, il servizio, di cui abbiamo già parlato, che permette agli utenti di internet di accedere e visitare il tuo blog. Senza il web hosting il tuo blog non può essere trovato e visualizzato online e senza un dominio il tuo blog non avrà un indirizzo, perciò è semplice capire quanto questi due elementi, come già detto, siano inseparabili.
Torniamo ora al nome del tuo blog, ed ecco alcuni suggerimenti da tenere in considerazione:
– cerca sempre nomi semplici da ricordare
– utilizza anche due o tre parole. Sfortunatamente la maggior parte, se non tutti, dei domini composti da una sola parola sono già occupati.
– cerca di utilizzare una keyword che rappresenti ciò di cui il tuo blog tratta: questo aiuterà le persone a identificarsi velocemente con la tua nicchia, che sarebbe il seguito del tuo blog e aiuterà moltissimo anche per trovarti sui motori di ricerca.
– evita di utilizzare numeri e punteggiatura: non sono facili da ricordare. È importante, se non basilare, scegliere qualcosa di semplice da ricordare. Se, poi, nel tuo caso, si tratta di un brand personale usa direttamente il tuo nome o una variante del nome stesso.
Non è semplice trovare il nome perfetto per il tuo blog ma vale la pena dedicarvi del tempo, rifletterci un po’, soprattutto se si vuole iniziare a creare un nuovo brand!
E adesso entriamo nello specifico di questo articolo e andiamo, quindi, a trattare uno dei principali software per creare e scrivere blog. Il principale, più famoso e più utilizzato, è sicuramente WordPress: perché è user-friendly, gratuito ed è molto potente.
E anche se non sei esperto e non hai grandissime conoscenze tecniche può installare e utilizzare WordPress molto facilmente.
1 Commento